
‘La libertà umana è essere nella gioia e nello spazio ampio dell’amore di Dio, ma implica anche essere una cosa sola con l’altro e per l’altro. Non c’è libertà contro l’altro’. Lo ha detto Benedetto XVI nel corso della visita al Seminario Romano Maggiore. ‘Se io mi assolutizzo, divento nemico dell’altro – ha concluso il Papa - non possiamo più convivere e tutta la vita diventa crudeltà, diventa fallimento. Solo una libertà condivisa è una libertà umana; nell’essere insieme possiamo entrare nella sinfonia della libertà’.
Nessun commento:
Posta un commento