domenica 6 febbraio 2011

15 novembre 2008 - Il Papa auspica una nuova generazione di cattolici in politica

‘Ogni ambiente, circostanza e attività in cui ci si attende che possa risplendere l’unità tra la fede e la vita è affidato alla responsabilità dei fedeli laici, mossi dal desiderio di comunicare il dono dell’incontro con Cristo e la certezza della dignità della persona umana. Ad essi spetta di farsi carico della testimonianza della carità specialmente con i più poveri, sofferenti e bisognosi, come anche di assumere ogni impegno cristiano volto a costruire condizioni di sempre maggiore giustizia e pace nella convivenza umana, così da aprire nuove frontiere al Vangelo!’. E’ quanto ha detto Benedetto XVI nel corso dell’udienza alla Plenaria del Pontificio Consiglio per i Laici. Il Papa ha poi auspicato la formazione di ‘una nuova generazione di cattolici impegnati nella politica, che siano coerenti con la fede professata, che abbiano rigore morale, capacità di giudizio culturale, competenza professionale e passione di servizio per il bene comune’.

Nessun commento:

Posta un commento