Visualizzazione post con etichetta San Paolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Paolo. Mostra tutti i post

sabato 15 gennaio 2011

28 giugno 2007 - Il Papa: 'Cristo ha bisogno di testimoni e martiri'

Benedetto XVI ha presieduto nella Basilica di San Paolo i Primi Vespri della Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo annunciando l’indizione di uno speciale anno giubilare dedicato all’Apostolo delle Genti. Nell’omelia il Papa ha ricordato che ‘anche oggi Cristo ha bisogno di apostoli pronti a sacrificare se stessi. Ha bisogno di testimoni e di martiri come san Paolo: un tempo persecutore violento dei cristiani, quando sulla via di Damasco cadde a terra abbagliato dalla luce divina, passò senza esitazione dalla parte del Crocifisso e lo seguì senza ripensamenti. Visse e lavorò per Cristo; per Lui soffrì e morì. Quanto attuale è oggi il suo esempio!’.

giovedì 21 gennaio 2010

25 aprile 2005 - Il Papa sulla tomba di San Paolo

La prima visita di Benedetto XVI all'esterno del Vaticano è di grande significato: il Papa si reca pellegrino sulla tomba dell'apostolo Paolo, copratrono di Roma. Il mio pellegrinaggio esordisce il Pontefice è 'alle radici della missione, di quella missione che Cristo risorto affidò a Pietro, agli Apostoli e, in modo singolare, anche a Paolo, spingendolo ad annunciare il Vangelo alle genti, fino a giungere in questa Città, dove, dopo avere a lungo predicato il Regno di Dio, rese con il sangue l’estrema testimonianza al suo Signore, che lo aveva conquistato e inviato'. La Chiesa sia missionaria, come san Paolo, l'auspicio di Benedetto XVI: 'All’inizio del terzo millennio, la Chiesa sente con rinnovata vivezza che il mandato missionario di Cristo è più che mai attuale. Il Grande Giubileo del Duemila l’ha condotta a ripartire da Cristo, contemplato nella preghiera, perché la luce della sua verità sia irradiata a tutti gli uomini, anzitutto con la testimonianza della santità'.