Visualizzazione post con etichetta Serbia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serbia. Mostra tutti i post

lunedì 24 gennaio 2011

21 febbraio 2008 - Il Papa: 'In Kosovo agire con prudenza e moderazione'

Benedetto XVI ha ricevuto il nuovo Ambasciatore di Serbia presso la Santa Sede al quale ha ricoradto che 'mentre ci si adopera per un futuro sicuro, è importante ricordare che l'identità e la ricca tradizione culturale della sua nazione, come di tutte le nazioni europee, sono profondamente radicate nell'eredità della fede cristiana e del Vangelo di amore'. Secondo il Papa 'i seguaci di Cristo sono chiamati a offrire quel servizio di amore a tutti i loro fratelli e sorelle senza distinzione: solo così le annose tensioni potranno finalmente essere sepolte'. Il Pontefice, parlando infine della crisi in Kosovo ha esortato 'tutte le parti interessate ad agire con prudenza e moderazione e a ricercare soluzioni che favoriscano il rispetto reciproco e la riconciliazione'.

mercoledì 27 gennaio 2010

29 settembre 2005 - Il Papa riceve il Presidente serbo Tadic

Benedetto XVI ha incontrato stamane nel Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo il Presidente della Repubblica Serba, Boris Tadic. Nel corso dei colloqui durati 25 minuti - riferisce la Sala Stampa Vaticana - 'il Presidente Tadic ha illustrato al Papa la situazione attuale della Repubblica serba. Il colloquio si è incentrato in particolare sulla necessità dell’educazione dei giovani ai valori, soprattutto nell’ambito scolastico'. Tadic ha poi invitato Benedetto XVI a recarsi in visita in Serbia.