Visualizzazione post con etichetta Tubercolosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tubercolosi. Mostra tutti i post

mercoledì 26 gennaio 2011

24 marzo 2008 - Il Papa prega per i missionari martiri

Nel Regina Coeli del Lunedì dell’Angelo il Papa ha voluto ricordare i missionari martiri. ‘Ricordare e pregare per questi nostri fratelli e sorelle – vescovi, sacerdoti, religiosi, religiose e laici –, caduti lungo il 2007 mentre svolgevano il loro servizio missionario – ha osservato Benedetto XVI - è un dovere di gratitudine per tutta la Chiesa e uno stimolo per ciascuno di noi a testimoniare in modo sempre più coraggioso la nostra fede e la nostra speranza in Colui che sulla Croce ha vinto per sempre il potere dell’odio e della violenza con l’onnipotenza del suo amore’. Il Pontefice ha poi parlato della Giornata Mondiale per la Lotta contro la Tubercolosi. ‘ Auspico – ha detto Papa Ratzinger - che cresca l’impegno a livello mondiale per debellare questo flagello’.

lunedì 10 gennaio 2011

21 marzo 2007 - Tubercolosi, appello del Papa

Al termine dell'Udienza Generale Benedetto XVI ha ricordato la prossima Giornata Mondiale per la lotta contro la Tubercolosi. 'Possa tale ricorrenza - ha auspicato il Papa - favorire un’accresciuta responsabilità nella cura di tale malattia ed una sempre più intensa solidarietà nei confronti di quanti ne soffrono'. 'Su di loro e sulle loro famiglie - ha concluso - invoco il conforto del Signore, mentre incoraggio le molteplici iniziative di assistenza che la Chiesa promuove in questo ambito'.

sabato 10 aprile 2010

22 marzo 2006 - Il Papa in campo contro la tubercolosi

In occasione della Giornata mondiale, promossa dalle Nazioni Unite, per la lotta contro la Tubercolosi che si celebrerà dopodomani scende in campo anche Benedetto XVI. 'Auspico - ha detto il Papa al termine dell'Udienza Generale - un rinnovato impegno a livello globale, affinché siano rese disponibili le risorse necessarie per curare i malati di questa patologia che notoriamente è associata alla povertà. Incoraggio le iniziative di assistenza e di solidarietà verso questi pazienti, che hanno bisogno di essere aiutati a vivere con dignità la loro condizione'.