domenica 6 febbraio 2011

13 dicembre 2008 - Il Papa: 'La Chiesa riconosce la distinzione con lo Stato'

Visitando l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede il Papa ha ribadito l’importanza della distinzione tra Stato e Chiesa. La Chiesa – ha spiegato Benedetto XVI – ‘si rallegra di ciò, come di un grande progresso dell’umanità e di una condizione fondamentale per la sua stessa libertà e l’adempimento della sua universale missione di salvezza tra tutti i popoli’. Tuttavia – ha precisato il Pontefice – ‘la Chiesa sente come suo compito, seguendo i dettami della propria dottrina sociale di risvegliare nella società le forze morali e spirituali, contribuendo ad aprire le volontà alle autentiche esigenze del bene. Perciò, richiamando il valore che hanno per la vita non solo privata ma anche e soprattutto pubblica alcuni fondamentali principi etici, di fatto la Chiesa contribuisce a garantire e promuovere la dignità della persona e il bene comune della società, ed in questo senso si realizza l’auspicata vera e propria cooperazione tra Stato e Chiesa’.

Nessun commento:

Posta un commento