domenica 6 febbraio 2011

17 dicembre 2008 - Il Papa: 'Natale è festa universale'

La vicinanza del Natale è stata al centro dell’Udienza Generale di Benedetto XVI. ‘Il Natale – ha osservato il Papa - è una festa universale. Anche chi non si professa credente, infatti, può percepire in questa annuale ricorrenza cristiana qualcosa di straordinario e di trascendente, qualcosa di intimo che parla al cuore. E’ la festa che canta il dono della vita. La nascita di un bambino dovrebbe essere sempre un evento che reca gioia; l’abbraccio di un neonato suscita normalmente sentimenti di attenzione e di premura, di commozione e di tenerezza’. Secondo il Pontefice il Natale rischia di perdere il suo significato ‘sotto la spinta di un consumismo edonista’. Tuttavia – ha aggiunto – ‘le difficoltà, le incertezze e la stessa crisi economica che in questi mesi stanno vivendo tantissime famiglie, e che tocca l’intera l’umanità, possono essere uno stimolo a riscoprire il calore della semplicità, dell’amicizia e della solidarietà, valori tipici del Natale’. Papa Benedetto ha infine invitato a vedere nella grotta di Betlemme l’umiltà di Dio che vince la superbia dell’uomo. ‘Forse – ha concluso - ci saremmo arresi più facilmente di fronte alla potenza, di fronte alla saggezza; ma Lui non vuole la nostra resa; fa piuttosto appello al nostro cuore e alla nostra libera decisione di accettare il suo amore’.

Nessun commento:

Posta un commento