
Nel quadro del dialogo ecumenico Benedetto XVI ha incontrato Aram I, Catholicos di Cilicia degli Armeni. ‘La fede e la devozione del popolo armeno – ha osservato il Papa - sono state sostenute costantemente dal ricordo dei numerosi martiri che hanno testimoniato il Vangelo nel corso dei secoli’. Secondo il Pontefice poi ‘l'aumento di comprensione, rispetto e cooperazione che è emerso dal dialogo ecumenico è molto promettente per l'annuncio del Vangelo del nostro tempo. Una comprensione e un apprezzamento maggiori della nostra comune tradizione apostolica contribuirà a una testimonianza ancora più efficace dei valori spirituali e morali senza i quali non può esistere un ordine sociale autenticamente giusto e umano’. Infine un pensiero al Medio Oriente. ‘Solo quando i Paesi coinvolti potranno determinare il proprio destino e i vari gruppi etnici e le varie comunità religiose si accetteranno e si rispetteranno reciprocamente – ha concluso Benedetto XVI - si potrà edificare la pace su solide basi di solidarietà, giustizia e rispetto per i diritti legittimi degli individui e dei popoli’.
Nessun commento:
Posta un commento