domenica 6 febbraio 2011

9 novembre 2008 - Il Papa condanna l'antisemitismo

Nel corso dell’Angelus il ‘Papa tedesco’ ha voluto ricordare il 70° anniversario della Notte dei Cristalli ‘quando si scatenò in Germania la furia nazista contro gli ebrei. Furono attaccati e distrutti negozi, uffici, abitazioni e sinagoghe, furono anche uccise numerose persone, dando inizio alla sistematica e violenta persecuzione degli ebrei tedeschi, che si concluse nella Shoah’.’ Ancora oggi - ha ammesso Benedetto XVI -provo dolore per quanto accadde in quella tragica circostanza, la cui memoria deve servire a far sì che simili orrori non si ripetano mai più e che ci si impegni, a tutti i livelli, contro ogni forma di antisemitismo e di discriminazione, educando soprattutto le giovani generazioni al rispetto e all’accoglienza reciproca. Invito, inoltre, a pregare per le vittime di allora e ad unirvi a me nel manifestare profonda solidarietà al mondo ebraico’. Il Papa ha poi denunciato la situazione drammatica del Nord-Kivu. Ai profughi il Pontefice ha espresso ‘particolare vicinanza, mentre incoraggio e benedico quanti si stanno adoperando per alleviare le loro sofferenze, tra i quali menziono in particolare gli operatori pastorali di quella Chiesa locale. Infine, rinnovo il mio fervido appello affinché tutti collaborino al ripristino della pace in quella terra da troppo tempo martoriata, nel rispetto della legalità e soprattutto della dignità di ogni persona’.

Nessun commento:

Posta un commento