Visualizzazione post con etichetta Attentato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Attentato. Mostra tutti i post

lunedì 25 gennaio 2010

23 luglio 2005 - Attentato a Sharm el Sheik, la condanna del Papa

Ancora un attentato ha insanguinato il Medio Oriente, e ancora una volta la voce del Papa si leva per condannare l'ennesimo rigurgito della violenza. Benedetto XVI lo ha definito 'atto insensato' e ha implorato che il mondo rinunci 'alla via della violenza'. 'Il Papa - si legge in un telegramma inviato alle Autorità civili e religiose egiziane - è vicino alle vittime e continua a pregare Dio perchè gli attentatori ritornino ad un livello di umanita'.

10 luglio 2005 - Il Papa ai terroristi: 'Fermatevi!'

Nell'Angelus domenicale di oggi Benedetto XVI è tornato sui tragici attentati messi a segno a Londra. Dal Papa parole forti sull'accaduto. 'Proviamo tutti - ha esclamato Benedetto XVI - un profondo dolore per gli atroci attentati terroristici di Londra di giovedì scorso. Preghiamo per le persone uccise, per quelle ferite e per i loro cari'. Il pensiero del Pontefice si sposta anche su chi ha attuato il massacro. 'Preghiamo anche per gli attentatori - ha chiesto il Papa ai fedeli - il Signore tocchi i loro cuori. A quanti fomentano sentimenti di odio e a quanti compiono azioni terroristiche tanto ripugnanti dico: Dio ama la vita, che ha creato, non la morte. Fermatevi, in nome di Dio!'. Papa Benedetto ha infine salutato i fedeli. Domani inizieranno le sue ferie in Valle d'Aosta. 'Sarò ospite - ha ricordato - nella casa che molte volte ha accolto il Papa Giovanni Paolo II. Ringrazio quanti mi accompagneranno con la preghiera, e a voi dico con affetto: arrivederci!'.

7 luglio 2005 - Attacco a Londra, il cordoglio del Papa

La notizia degli attentati terrostici che hanno sconvolto Londra è giunta anche in Vaticano. Il Papa ha espresso il suo cordoglio in un telegramma inviato all'Arcivescovo di Westminster, il Cardinale Cormac Murphy O'Connor. Benedetto XVI ha assicurato la sua preghiera per le vittime definendo gli attentati 'atti barbarici contro l'umanità'. Per il popolo britannico il Papa ha, infine, implorato la consolazione divina.