Visualizzazione post con etichetta India. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta India. Mostra tutti i post

domenica 6 febbraio 2011

30 novembre 2008 - Il Papa: 'La violenza non risolve i problemi'

Ricordando la festa di Sant’Andrea, patrono del Patriarcato di Costantinopoli il Papa ha innanzi tutto inviato un saluto e un augurio al Patriarca Ecumenico Bartolomeo I. L’attenzione di Benedetto XVI si è poi spostata sui recenti attentati di Mumbai e sugli scontri di Jos. ‘Diverse – ha detto il Pontefice - sono le cause e le circostanze di quei tragici avvenimenti, ma comuni devono essere l’orrore e la deplorazione per l’esplosione di tanta crudele e insensata violenza. Chiediamo al Signore di toccare il cuore di coloro che si illudono che questa sia la via per risolvere i problemi locali o internazionali e sentiamoci tutti spronati a dare esempio di mitezza e di amore per costruire una società degna di Dio e dell’uomo’.

mercoledì 2 febbraio 2011

27 agosto 2008 - Dal Papa appello per i cristiani d'India

Al termine dell’Udienza Generale Benedetto XVI ha parlato delle violenze subite dai cristiani nello Stato indiano dell’Orissa. ‘Mentre condanno con fermezza – ha detto il Papa - ogni attacco alla vita umana, la cui sacralità esige il rispetto di tutti, esprimo spirituale vicinanza e solidarietà ai fratelli e alle sorelle nella fede così duramente provati. Imploro il Signore che li accompagni e sostenga in questo tempo di sofferenza e dia loro la forza di continuare nel servizio d’amore in favore di tutti’. Il Pontefice ha poi chiesto ai leaders religiosi e alle autorità civili di ‘lavorare insieme per ristabilire tra i membri delle varie comunità la convivenza pacifica e l’armonia che sono sempre state segno distintivo della società indiana’.