martedì 1 febbraio 2011

12 luglio 2008 - Il Papa: 'Evangelizzazione è priorità'

Pubblicato il messaggio di Benedetto XVI per la 82/ma Giornata Missionaria Mondiale. Guardando alla situazione internazionale il Papa ha rilevato come 'il futuro stesso dell'uomo' non possa non provocare 'alcune forti preoccupazioni'. 'La violenza, in non pochi casi - ha sottolineato il Pontefice - segna le relazioni tra gli individui e i popoli; la povertà opprime milioni di abitanti; le discriminazioni e talora persino le persecuzioni per motivi razziali, culturali e religiosi, spingono tante persone a fuggire dai loro Paesi per cercare altrove rifugio e protezione; il progresso tecnologico, quando non è finalizzato alla dignità e al bene dell’uomo né ordinato ad uno sviluppo solidale, perde la sua potenzialità di fattore di speranza e rischia anzi di acuire squilibri e ingiustizie già esistenti'. Papa Benedetto ha poi denunciato 'l'uso indiscriminato delle risorse, con ripercussioni sulla stessa salute fisica e mentale dell’essere umano'. Particolare attenzione poi al futuro dell'uomo 'posto a rischio dagli attentati alla sua vita, attentati che assumono varie forme e modalità'. Dinanzi a tutto ciò - è stata la risposta di Benedetto XVI - 'è importante ribadire che, pur in presenza di crescenti difficoltà, il mandato di Cristo di evangelizzare tutte le genti resta una priorità. Nessuna ragione può giustificarne un rallentamento o una stasi, poiché il mandato di evangelizzare tutti gli uomini costituisce la vita e la missione essenziale della Chiesa'.

Nessun commento:

Posta un commento