
In viaggio per Sydney dove parteciperà alla Giornata Mondiale della Gioventù, Benedetto XVI ha incontrato sul volo papale i giornalisti. Questa manifestazione – ha spiegato il Papa – ‘crea una storia, si creano amicizie, si creano nuove ispirazioni: così la GMG continua. Mi sembra questo molto importante: non vedere soltanto questi tre-quattro giorni, ma vedere tutto il cammino che precede e quello che segue. In questo senso, mi sembra, la GMG – almeno per il prossimo nostro futuro – è una formula valida che ci prepara a capire che da diversi punti di vista e da diverse parti della terra andiamo avanti verso Cristo e verso la comunione’. Dopo aver ribadito il suo ottimismo per un rilancio della fede in Occidente, il Pontefice ha condannato senza mezzi termini la pedofilia nel clero. ‘Esistono cose che sono sempre cattive – ha ammonito Papa Ratzinger - e la pedofilia è sempre cattiva. Faremo tutto il possibile per chiarire qual è l'insegnamento della Chiesa e per aiutare nell'educazione, nella preparazione al sacerdozio, nell'informazione e faremo tutto il possibile per guarire e riconciliare le vittime. Penso che questo sia il senso fondamentale del chiedere scusa. Penso che sia meglio e più importante il contenuto della formula e penso che il contenuto debba spiegare in cosa il nostro comportamento è stato carente, che cosa dobbiamo fare in questo momento, in che modo prevenire e come guarire e riconciliare’.
Nessun commento:
Posta un commento