
Dopo alcuni giorni di riposo il Papa è stato accolto a Sydney con la cerimonia ufficiale di benvenuto. ‘I giovani – ha detto Benedetto XVI nel discorso inaugurale - anelano di ascoltare la parola di Dio e di imparare di più sulla loro fede cristiana. Sono desiderosi di prendere parte ad un evento che pone in evidenza i grandi ideali che li ispirano, e tornano alle loro case colmi di speranza, rinnovati nella decisione di costruire un mondo migliore. Per me è una gioia essere con loro. La Giornata Mondiale della Gioventù mi riempie di fiducia per il futuro della Chiesa e per il futuro del nostro mondo’. ’I giovani oggi – ha spiegato il Pontefice - sono di fronte ad una sconcertante varietà di scelte di vita, così che per essi talvolta è arduo sapere come meglio orientare il loro idealismo e la loro energia’. ‘È lo Spirito – ha concluso Papa Benedetto - che dona la saggezza per discernere il cammino giusto ed il coraggio per percorrerlo’.
Nessun commento:
Posta un commento