
Visualizzazione post con etichetta GMG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GMG. Mostra tutti i post
domenica 6 febbraio 2011
22 dicembre 2008 - Il Papa: 'Le GMG segno della gioia'

martedì 1 febbraio 2011
10 agosto 2008 - Dal Papa appello per la Georgia

20 luglio 2008 - GMG, il Papa: 'La vita va accolta e non distrutta'

19 luglio 2008 - GMG, il Papa ai giovani: 'Sappiate ascoltare'

Etichette:
Australia,
Giovani,
GMG,
Relativismo
19 luglio 2008 - GMG, il Papa: 'Pedofili siano portati davanti alla giustizia'

18 luglio 2008 - GMG, il Papa: 'Scegliete la vita!'

18 luglio 2008 - GMG, il Papa: 'I credenti operino per la pace'

Etichette:
Ambiente,
Australia,
Dialogo interreligioso,
GMG
18 luglio 2008 - GMG, il Papa: 'Promuovere i valori cristiani'

17 luglio 2008 - GMG, il Papa: 'La vita non è casuale'

17 luglio 2008 - Il Papa: 'La GMG mi riempie di fiducia'

12 luglio 2008 - Il Papa torna a condannare la pedofilia

6 luglio 2008 - Il Papa: 'Il G8 guardi ai Paesi poveri'

Etichette:
Dignità umana,
Fame,
G8,
GMG,
Pentecoste,
Povertà,
Sviluppo
sabato 6 febbraio 2010
22 dicembre 2005 - Il Papa ripercorre il 2005 della Chiesa

Etichette:
Concilio Vaticano II,
Elezione,
Giovani,
Giovanni Paolo II,
GMG
mercoledì 27 gennaio 2010
24 agosto 2005 - GMG, il Papa traccia il bilancio

martedì 26 gennaio 2010
21 agosto 2005 - GMG, il Papa lascia la Germania

21 agosto 2005 - Il Papa: 'La Chiesa tedesca guardi al futuro'

Etichette:
Colonia,
Germania,
GMG,
Relativismo,
Secolarizzazione
21 agosto 2005 - GMG, il Papa: 'No alla religione fai da te'
20 agosto 2005 - GMG, il Papa: 'La vera rivoluzione viene da Dio'

19 agosto 2005 - GMG, il Papa incontra i seminaristi
Il 'tour' tedesco di Benedetto XVI prosegue con l'incontro con i seminaristi di Colonia. A loro il Papa ricorda l'importanza della formazione al ministero presbiterale. 'Il suo scopo più profondo - sottolinea il Pontefice - è di far conoscere intimamente quel Dio che in Gesù Cristo ci ha mostrato il suo volto. Per questo è necessario uno studio approfondito della Sacra Scrittura come anche della fede e della vita della Chiesa, nella quale la Scrittura permane come parola vivente. Tutto ciò deve collegarsi con le domande della nostra ragione e quindi con il contesto della vita umana di oggi'. 'Questo studio, a volte, può sembrare faticoso, ma esso - ricorda Papa Benedetto - costituisce una parte insostituibile del nostro incontro con Cristo e della nostra chiamata ad annunciarlo'. Ai seminaristi Benedetto XVI rivolge un appello. 'Ricordatevi sempre le parole di Gesù: Rimanete nel mio amore. Se rimarrete vicino a Cristo, con Cristo e in Cristo - conclude il Pontefice - porterete molto frutto, come Egli ha promesso'.
18 agosto 2005 - GMG, il Papa ai giovani: 'Aprite le porte a Cristo'

Iscriviti a:
Post (Atom)