
Visualizzazione post con etichetta Evangelizzazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Evangelizzazione. Mostra tutti i post
venerdì 11 febbraio 2011
4 marzo 2009 - Il Papa: 'I giovani siano missionari'

Etichette:
Amore,
Crisi,
Evangelizzazione,
Giovani
domenica 6 febbraio 2011
31 dicembre 2008 - Il Papa: 'Sobrietà contro la crisi'

Etichette:
Crisi,
Educazione,
Evangelizzazione,
Sobrietà,
Solidarietà,
Speranza,
Te Deum
26 ottobre 2008 - Il Papa: 'Nutrirsi della Parola di Dio'

Etichette:
Cina,
Evangelizzazione,
Sinodo dei Vescovi
martedì 1 febbraio 2011
12 luglio 2008 - Il Papa: 'Evangelizzazione è priorità'

Etichette:
Ambiente,
Discriminazione,
Evangelizzazione,
Missione,
Sviluppo,
Violenza
lunedì 31 gennaio 2011
14 giugno 2008 - Il Papa: 'Il bene porta frutti nel lungo periodo'

ci si vuole bene e non ci si aiuta gli uni gli altri all’interno della comunità
cristiana. Il bene vince e, se a volte può apparire sconfitto dalla sopraffazione e dalla furbizia, in realtà continua ad operare nel silenzio e nella discrezione portando frutti nel lungo periodo'.
Etichette:
Amore,
Chiesa,
Evangelizzazione,
Testimonianza
domenica 30 gennaio 2011
29 maggio 2008 - Il Papa: 'Anche in Italia c'è emergenza educativa'

Etichette:
CEI,
Educazione,
Evangelizzazione,
Italia
17 maggio 2008 - Il Papa: 'La missione è un dovere'

Etichette:
Amore,
Evangelizzazione,
Missione
sabato 29 gennaio 2011
19 aprile 2008 - Il Papa negli USA: 'Dimostriamo umiltà'

Etichette:
Evangelizzazione,
Penitenza,
Stati Uniti,
Umiltà
giovedì 27 gennaio 2011
7 aprile 2008 - Il Papa: 'I cristiani sono segno di contraddizione'

Etichette:
Evangelizzazione,
Fede,
Martirio,
Testimonianza,
Violenza
lunedì 24 gennaio 2011
29 febbraio 2008 - Il Papa: 'Carità espressione di amore evangelico'

evangelizzatrice della Chiesa'. 'Non dobbiamo dimenticare - ha commentato il Papa - che le opere di carità costituiscono un terreno privilegiato di incontro anche con persone che ancora non conoscono Cristo o lo conoscono solo parzialmente'. Coloro i quali si impegnano nell'attività caritativa della Chiesa - ha concluso il Pontefice -devono sempre ricordare che l'aiuto offerto 'non deve mai ridursi a gesto filantropico, ma deve essere tangibile espressione dell’amore evangelico'.
22 febbraio 2008 - Il Papa: 'Comunicare concretamente l'amore di Cristo'

Etichette:
Evangelizzazione,
Persecuzione,
Testimonianza,
Vocazioni
venerdì 21 gennaio 2011
21 dicembre 2007 - Il Papa: 'Continuare ad evangelizzare'

Etichette:
Cina,
Curia Romana,
Dialogo interreligioso,
Evangelizzazione,
Giovani
giovedì 20 gennaio 2011
19 dicembre 2007 - Il Papa: 'Realizzare la giustizia nella vita'

Etichette:
Avvento,
Evangelizzazione,
Giustizia,
Preghiera
lunedì 17 gennaio 2011
26 ottobre 2007 - Il Papa: 'I giovani siano evangelizzatori'

Etichette:
Evangelizzazione,
Giovani,
Missione
domenica 16 gennaio 2011
1 settembre 2007 - Il Papa ai giovani: 'Non abbiate paura'

Etichette:
Amicizia Gesù,
Evangelizzazione,
Famiglia,
Giovani
sabato 15 gennaio 2011
5 luglio 2007 - Il Papa ribadisce l'importanza della famiglia

Etichette:
Aborto,
Evangelizzazione,
Famiglia
mercoledì 12 gennaio 2011
12 maggio 2007 - Il Papa in Brasile: 'Serve evangelizzazione capillare'

Etichette:
Aborto,
Brasile,
Celibato,
Evangelizzazione,
Famiglia,
Matrimonio,
Sette
9 maggio 2007 - Il Papa in Brasile: 'Promuovere la vita'

Etichette:
Brasile,
Evangelizzazione,
Famiglia,
Vita
sabato 8 gennaio 2011
20 gennaio 2007 - Il Papa: 'Occorre una nuova evangelizzazione'

mercoledì 5 gennaio 2011
16 dicembre 2006 - Il Papa: 'Arte strumento di evangelizzazione'

il divino e l’umano nella vita e nella storia dei popoli’. Con il passare del tempo – ha ancora osservato Papa Ratzinger ‘da privilegio il Museo è diventato diritto, da centro riservato agli artisti, agli specialisti e ai soli uomini di cultura è ai nostri giorni sempre più casa di tutti, rispondendo in tal modo ad una diffusa esigenza formativa della società’. Attraverso i Musei Vaticani – ha concluso il Pontefice – i giovani ‘possono riconoscere le radici della loro storia e della loro cultura’.
Iscriviti a:
Post (Atom)