domenica 16 gennaio 2011

1 settembre 2007 - Il Papa ai giovani: 'Non abbiate paura'

Benedetto XVI è giunto in Visita Pastorale a Loreto per partecipare all’Agorà dei Giovani Italiani. ‘Il Papa vi é vicino, - ha detto nel corso della Veglia sulla spianata di Montorso - condivide le vostre gioie e le vostre pene, soprattutto condivide le speranze più intime che sono nel vostro animo e per ciascuno chiede al Signore il dono di una vita piena e felice, una vita ricca di senso, una vita vera’. Dal Pontefice un nuovo appello ai giovani a non aver paura. ‘Non abbiate timore – ha esortato - Cristo può colmare le aspirazioni più intime del vostro cuore! Ci sono forse sogni irrealizzabili quando a suscitarli e a coltivarli nel cuore è lo Spirito di Dio? C’è qualcosa che può bloccare il nostro entusiasmo quando siamo uniti a Cristo? Nulla e nessuno potrà mai separarci dall’amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore’. Ognuno – ha ancora aggiunto Papa Ratzinger – resti uniti a Cristo per poter ‘compiere grandi cose. Ecco perché, cari amici, non dovete aver paura di sognare ad occhi aperti grandi progetti di bene e non dovete lasciarvi scoraggiare dalle difficoltà. Cristo ha fiducia in voi e desidera che possiate realizzare ogni vostro più nobile ed alto sogno di autentica felicità. Niente è impossibile per chi si fida di Dio e si affida a Dio’. Dopo aver ribadito l’importanza e il valore del matrimonio Benedetto XVI non ha nascosto la piaga dei tanti divorzi e delle conseguenze che hanno sui figli. ‘A chi si trova in così delicate e complesse situazioni – ha sottolineato il Papa - vorrei dire questa sera: la Madre di Dio, la Comunità dei credenti, il Papa vi sono accanto e pregano perché la crisi che segna le famiglie del nostro tempo non diventi un fallimento irreversibile. Possano le famiglie cristiane, con il sostegno della Grazia divina, mantenersi fedeli a quel solenne impegno d’amore assunto con gioia dinanzi al sacerdote e alla comunità cristiana, il giorno solenne del matrimonio’. Infine dal Papa un saluto e un grazie a ‘tutti coloro che spendono la loro esistenza per Cristo sulle frontiere dell’evangelizzazione. Cari giovani, se il Signore vi chiama a vivere più intimamente al suo servizio, rispondete generosamente. Siatene certi: la vita dedicata a Dio non è mai spesa invano’.

Nessun commento:

Posta un commento