
‘Da più parti poi sembra purtroppo avanzare la cultura della morte, che insidia anche la stagione della terza età. Con crescente insistenza si giunge persino a proporre l’eutanasia come soluzione per risolvere certe situazioni difficili. La vecchiaia, con i suoi problemi legati anche ai nuovi contesti familiari e sociali a causa dello sviluppo moderno, va valutata con attenzione e sempre alla luce della verità sull’uomo, sulla famiglia e sulla comunità. Occorre sempre reagire con forza a ciò che disumanizza la società’. Sono parole di Benedetto XVI pronunciate nel corso dell’udienza all’Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio per la Famiglia. Il Papa ha poi parlato del ruolo dei nonni che nelle famiglie devono continuare ‘ad essere testimoni di unità, di valori fondati sulla fedeltà ad un unico amore che genera la fede e la gioia di vivere. I cosiddetti nuovi modelli di famiglia ed il relativismo dilagante hanno indebolito questi valori fondamentali del nucleo familiare. I mali della nostra società hanno bisogno di urgenti rimedi’.
Nessun commento:
Posta un commento