mercoledì 26 gennaio 2011

31 marzo 2008 - Il Papa: 'Impegnarsi nella cura delle famiglie'

Nel corso dell’udienza al Capitolo Generale della Società Salesiana il Papa ha denunciato che ‘il processo di secolarizzazione, che avanza nella cultura contemporanea, non risparmia purtroppo nemmeno le comunità di vita consacrata’. ‘Occorre per questo – ha esortato - vigilare su forme e stili di vita che rischiano di rendere debole la testimonianza evangelica, inefficace l’azione pastorale e fragile la risposta vocazionale’. L’emergenza educativa – ha aggiunto Benedetto XVI – si manifesta soprattutto nel ‘senso di scoraggiamento che prende molti educatori, in particolare genitori ed insegnanti, di fronte alle difficoltà che presenta oggi il loro compito’. ‘La predilezione e l’impegno a favore dei giovani – ha concluso il Pontefice - devono tradursi in un pari impegno per il coinvolgimento e la formazione delle famiglie. La vostra pastorale giovanile quindi deve aprirsi decisamente alla pastorale familiare. Curare le famiglie non è sottrarre forze al lavoro per i giovani, anzi è renderlo più duraturo e più efficace’.

Nessun commento:

Posta un commento