
Nel corso di una celebrazione con Karekin II, Patriarca Supremo e Catholicos di tutti gli Armeni, Benedetto XVI ha ricordato che ‘è lo Spirito Santo che dona l'unità della Chiesa. Il cammino verso il ripristino della comunione piena e visibile fra tutti i cristiani può sembrare lungo e arduo. Bisogna ancora fare molto per sanare le profonde e dolorose divisioni che sfigurano il Corpo di Cristo. Lo Spirito Santo, tuttavia, continua a guidare la Chiesa in modi sorprendenti e spesso inattesi’. ‘Adoperarsi per l'unità dei cristiani – ha concluso il Papa - è un atto di fiducia obbediente nell'opera dello Spirito Santo, che conduce la Chiesa alla piena realizzazione del disegno del Padre, conformemente alla volontà di Cristo’.
Nessun commento:
Posta un commento