domenica 30 gennaio 2011

11 maggio 2008 - Il Papa:'La Chiesa sia segno di pace'

Celebrando la messa in occasione della Pentecoste Benedetto XVI ha ricordato che con la discesa dello Spirito Santo ‘la Chiesa viene costituita non da una volontà umana, ma dalla forza dello Spirito di Dio. E subito appare come questo Spirito dia vita ad una comunità che è al tempo stesso una e universale. Solo infatti lo Spirito Santo, che crea unità nell’amore e nella reciproca accettazione delle diversità, può liberare l’umanità dalla costante tentazione di una volontà di potenza terrena che vuole tutto dominare e uniformare’. La Chiesa dunque, ha concluso il Papa, deve ‘essere costituzionalmente segno e strumento della pace di Dio per tutti i popoli. La Chiesa realizza il suo servizio alla pace di Cristo soprattutto nell’ordinaria presenza e azione in mezzo agli uomini, con la predicazione del Vangelo e con i segni di amore e di misericordia che la accompagnano’.

Nessun commento:

Posta un commento