domenica 16 gennaio 2011

2 settembre 2007 - Il Papa ai giovani: 'Andate controcorrente'

Gesù predilige i giovani, ‘ne rispetta la libertà, non si stanca mai di proporre loro mete più alte per la vita: la novità del Vangelo e la bellezza di una condotta santa. Seguendo l’esempio del suo Signore la Chiesa continua ad avere la stessa attenzione. Ecco perché, cari giovani, vi guarda con immenso affetto, vi è vicina. Cari giovani, lasciatevi coinvolgere nella vita nuova che sgorga dall’incontro con Cristo e sarete in grado di essere apostoli della sua pace nelle vostre famiglie, tra i vostri amici, all’interno delle vostre comunità ecclesiali e nei vari ambienti nei quali vivete ed operate’. Lo ha detto il Papa nell’omelia pronunciata nella Messa alla Piana di Montorso, a Loreto. Benedetto XVI ha spronato i giovani ad andare ‘controcorrente: non ascoltate le voci interessate e suadenti che oggi da molte parti propagandano modelli di vita improntati all’arroganza e alla violenza, alla prepotenza e al successo ad ogni costo, all’apparire e all’avere, a scapito dell’essere. Di quanti messaggi, che vi giungono soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici! Non andate dietro all’onda prodotta da questa potente azione di persuasione. Non abbiate paura, cari amici, di preferire le vie alternative indicate dall’amore vero’. Andare controcorrente vuol dire esporsi alla critica ma è necessario che i nostri contemporanei – ha aggiunto il Papa – vedano ‘qualcuno che osi vivere secondo la pienezza di umanità manifestata da Gesù Cristo’. Dovete – ha concluso il Pontefice – edificare ‘una società più giusta e solidale, dove tutti possano godere dei beni della terra. Uno dei campi, nei quali appare urgente operare, è senz’altro quello della salvaguardia del creato. Alle nuove generazioni è affidato il futuro del pianeta, in cui sono evidenti i segni di uno sviluppo che non sempre ha saputo tutelare i delicati equilibri della natura. Prima che sia troppo tardi, occorre adottare scelte coraggiose, che sappiano ricreare una forte alleanza tra l’uomo e la terra’.

Nessun commento:

Posta un commento