
Visualizzazione post con etichetta Vocazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vocazioni. Mostra tutti i post
venerdì 4 febbraio 2011
13 settembre 2008 - Il Papa in Francia: 'I valori eterni non tramonteranno'

giovedì 27 gennaio 2011
13 aprile 2008 - Il Papa: 'Preghiamo per le vocazioni'

martedì 25 gennaio 2011
13 marzo 2008 - Il Papa: 'La conversione sprigiona gioia'

Etichette:
Conversione,
Giovani,
Riconciliazione,
Sacerdoti,
Vocazioni
lunedì 24 gennaio 2011
22 febbraio 2008 - Il Papa: 'Comunicare concretamente l'amore di Cristo'

Etichette:
Evangelizzazione,
Persecuzione,
Testimonianza,
Vocazioni
19 febbraio 2008 - Il Papa ai religiosi: 'Ripartire da Cristo'

mercoledì 12 gennaio 2011
5 maggio 2007 - Il Papa esalta l'esperienza missionaria

martedì 11 gennaio 2011
24 aprile 2007 - Il Papa prega per le vocazioni

lunedì 30 agosto 2010
7 ottobre 2006 - Il Papa: 'Confrontarsi con le sfide di oggi'

Etichette:
Consumismo,
Famiglia,
Secolarizzazione,
Vocazioni
lunedì 23 agosto 2010
14 settembre 2006 - Il Papa: 'I sacerdoti siano umili e zelanti'

mercoledì 14 luglio 2010
21 giugno 2006 - Il Papa: 'Impariamo a rispondere sì al Signore'

venerdì 18 giugno 2010
25 maggio 2006 - Il Papa è in Polonia

Etichette:
Giovanni Paolo II,
Nazismo,
Polonia,
Vocazioni
mercoledì 9 giugno 2010
18 maggio 2006 - Il Papa: 'La Chiesa riconosce la distinzione con lo Stato'

lunedì 7 giugno 2010
11 maggio 2006 - Il Papa incontra i Vescovi canadesi

sabato 29 maggio 2010
7 maggio 2006 - Il Papa: 'Missione del sacerdote è insostituibile'

lunedì 1 febbraio 2010
18 novembre 2005 - Il Papa: 'Curare la famiglia'
Benedetto XVI ha incontrato questa mattina i Vescovi della Conferenza Episcopale della Repubblica Ceca, giunti in Vaticano per la Visita ad Limina. Con loro il Papa ha scattato una istantanea della situazione del Paese, traendone 'aspetti che suscitano comprensibile preoccupazione. Anzitutto - ha specificato il Papa - la scarsità di sacerdoti: è un dato, questo, che giustamente vi induce a dedicare una speciale premura alla pastorale vocazionale'. Il Pontefice, nello stesso tempo, ha elogiato i Vescovi cechi che hanno individuato come priorità 'la cura delle famiglie, sia di quelle in formazione come di quelle già formate, e forse in difficoltà. La famiglia, che sul piano naturale è la cellula della società, su quello soprannaturale è scuola fondamentale di formazione cristiana'. Benedetto XVI ha, infine, ricordato che 'la Chiesa non cerca privilegi ma solo di poter svolgere la sua missione. Quando ad essa viene riconosciuto questo diritto - ha concluso il Papa - in realtà è l'intera società che ne trae vantaggio'
domenica 31 gennaio 2010
14 novembre 2005 - Il Papa scrive alla CEI

domenica 24 gennaio 2010
21 maggio 2005 - Il Papa riceve i Vescovi del Ruanda

Iscriviti a:
Post (Atom)