
‘La Chiesa da sempre sostiene e promuove il mondo dell’arte considerandone il linguaggio un privilegiato veicolo di progresso umano e spirituale’. Così Benedetto XVI ricevendo partecipanti al Convegno Internazionale promosso in occasione del Quinto Centenario dei Musei Vaticani. Il polo museale – ha spiegato il Papa – rappresenta ‘una straordinaria opportunità di evangelizzazione perché, attraverso le varie opere esposte, offrono ai visitatori una testimonianza eloquente dell’intreccio continuo che esiste tra
il divino e l’umano nella vita e nella storia dei popoli’. Con il passare del tempo – ha ancora osservato Papa Ratzinger ‘da privilegio il Museo è diventato diritto, da centro riservato agli artisti, agli specialisti e ai soli uomini di cultura è ai nostri giorni sempre più casa di tutti, rispondendo in tal modo ad una diffusa esigenza formativa della società’. Attraverso i Musei Vaticani – ha concluso il Pontefice – i giovani ‘possono riconoscere le radici della loro storia e della loro cultura’.
Nessun commento:
Posta un commento