giovedì 20 gennaio 2011

19 dicembre 2007 - Il Papa: 'Realizzare la giustizia nella vita'

Il Papa ha proposto alcune considerazioni sul senso dell’Avvento e sull’imminenza del Natale nell’odierna Udienza Generale. Benedetto XVI ha spiegato ai fedeli che ‘aspettare giustizia nel senso cristiano indica soprattutto che noi stessi cominciamo a vivere sotto gli occhi del Giudice, secondo i criteri del Giudice; che cominciamo a vivere in presenza sua, realizzando la giustizia nella nostra vita. E questo è il senso dell’Avvento, della vigilanza. Vigilanza dell’Avvento vuol dire vivere sotto gli occhi del Giudice e preparare così noi stessi e il mondo alla giustizia. In questo modo, quindi, vivendo sotto gli occhi del Dio-Giudice, possiamo aprire il mondo alla venuta del suo Figlio, predisporre il cuore ad accogliere il Signore che viene’. Il Papa si è poi chiesto quale senso abbia festeggiare Natale ‘se non si riconosce che Dio si è fatto uomo’. ‘La celebrazione – ha osservato - diventa vuota. Dobbiamo innanzitutto noi cristiani riaffermare con convinzione profonda e sentita la verità del Natale di Cristo, per testimoniare di fronte a tutti la consapevolezza di un dono inaudito che è ricchezza non solo per noi, ma per tutti. Scaturisce di qui il dovere dell’evangelizzazione che è proprio la comunicazione di questa buona notizia’. In vista del Natale la Chiesa – ha concluso Papa Ratzinger – prega ancora di più perché ‘si realizzino le speranze di pace, di salvezza, di giustizia di cui ancora oggi il mondo ha urgentemente bisogno. Chiediamo a Dio che la violenza sia vinta dalla forza dell'amore, le contrapposizioni cedano il posto alla riconciliazione, la volontà di sopraffazione si trasformi in desiderio di perdono, di giustizia e di pace’.

Nessun commento:

Posta un commento