
Ricevendo i partecipanti al Simposio promosso dalla "Pave the Way Foundation" Benedetto XVI ha ricordato la figura di Pio XII. Subito il Papa ha parlato degli interventi del suo predecessore ‘ a favore degli ebrei che in quegli anni venivano colpiti ovunque in Europa, in ossequio al disegno criminoso di chi voleva eliminarli dalla faccia della terra’. Papa Pacelli – ha aggiunto il Pontefice – ‘non risparmiò sforzi, ovunque fosse possibile, per intervenire direttamente oppure attraverso istruzioni impartite a singoli o ad istituzioni della Chiesa cattolica in loro favore’. Pio XII – ha spiegato Papa Ratzinger – intervenne ‘in modo segreto e silenzioso proprio perché, tenendo conto delle concrete situazioni di quel complesso momento storico, solo in tale maniera era possibile evitare il peggio e salvare il più gran numero possibile di ebrei’. La sua opera – ha ancora sottolineato Benedetto XVI – è stata ‘riconosciuta ed apprezzata durante e dopo il tremendo conflitto mondiale da comunità e personalità ebraiche che non mancarono di manifestare la loro gratitudine per quanto il Papa aveva fatto per loro’.
Nessun commento:
Posta un commento