
Nel giorno di San Francesco Patrono d’Italia Benedetto XVI ha reso visita al Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano al Quirinale. ‘La Chiesa – ha detto il Papa - continua a proporre a tutti il messaggio di salvezza del Vangelo e si impegna a contribuire all’edificazione di una società fondata sulla verità e la libertà, sul rispetto della vita e della dignità umana, sulla giustizia e sulla solidarietà sociale. Dunque la Chiesa non si propone mire di potere, né pretende privilegi o aspira a posizioni di vantaggio economico e sociale. Suo solo scopo è servire l’uomo, ispirandosi, come norma suprema di condotta, alle parole e all’esempio di Gesù Cristo’. Anche in questa sede il Pontefice ha espresso la sua preoccupazione per l’emergenza educativa. ‘La formazione dei giovani è pertanto – ha ribadito Papa Ratzinger - impresa nella quale anche la Chiesa si sente coinvolta, insieme con la famiglia e la scuola. Essa infatti è ben consapevole dell’importanza che l’educazione riveste nell’apprendimento della libertà autentica, presupposto necessario per un positivo servizio al bene comune. Solo un serio impegno educativo permetterà di costruire una società solidale, realmente animata dal senso della legalità’.
Nessun commento:
Posta un commento