Visualizzazione post con etichetta Comunismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comunismo. Mostra tutti i post

domenica 16 gennaio 2011

15 agosto 2007 - Il Papa: 'L'amore vince l'egoismo'

Il Papa ha usato l’immagine del dragone che vuole mangiare il Dio fattosi bambino come filo conduttore dell’omelia pronunciata nel corso della Messa per la Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. Benedetto XVI identifica il dragone sconfitto con ‘la dittatura del nazismo e la dittatura di Stalin’ che ‘avevano tutto il potere, penetravano ogni angolo. Appariva impossibile che, a lunga scadenza, la fede potesse sopravvivere davanti a questo dragone così forte, che voleva divorare il Dio fattosi bambino e la donna, la Chiesa. Ma in realtà, anche in questo caso alla fine, l’amore fu più forte dell’odio’. Il dragone – prosegue il Pontefice – esiste anche oggi ‘nella forma delle ideologie materialiste che ci dicono: è assurdo pensare a Dio; è assurdo osservare i comandamenti di Dio; è cosa di un tempo passato. Vale soltanto vivere la vita per sé. Prendere in questo breve momento della vita tutto quanto ci è possibile prendere. Vale solo il consumo, l’egoismo, il divertimento. Questa è la vita. Così dobbiamo vivere. E di nuovo, sembra assurdo, impossibile opporsi a questa mentalità dominante, con tutta la sua forza mediatica, propagandistica. Sembra impossibile oggi ancora pensare a un Dio che ha creato l’uomo e che si è fatto bambino e che sarebbe il vero dominatore del mondo’. Il dragone – spiega il Papa – non è invincibile perché ‘anche adesso resta vero che Dio è più forte del dragone, che l’amore vince e non l’egoismo’. ‘Anche oggi – conclude Papa Ratzinger - questo Dio debole è forte: è la vera forza. E così la festa dell’Assunta è l’invito ad avere fiducia in Dio ed è anche invito ad imitare Maria in ciò che Ella stessa ha detto: Sono la serva del Signore, mi metto a disposizione del Signore’.