Visualizzazione post con etichetta Russia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Russia. Mostra tutti i post

lunedì 7 febbraio 2011

28 gennaio 2009 - Il Papa si felicita con il Patriarca Kirill

Benedetto XVI ha inviato un messaggio di felicitazioni al neo eletto Patriarca di Mosca e di tutte le Russie, Kirill. ‘Di cuore – ha scritto il Papa - mi congratulo con Lei e Le auguro forza e gioia nello svolgimento del grande compito che dovrà affrontare guidando la Chiesa che ora presiede lungo il cammino della crescita spirituale e dell'unità’. ‘Possa l'Onnipotente – ha concluso il Pontefice - benedire i suoi sforzi per conservare la comunione tra le Chiese ortodosse e cercare quella pienezza di comunione che è l'obiettivo della collaborazione e del dialogo cattolico-ortodosso. Assicuro Sua Santità della mia vicinanza spirituale e dell'impegno della Chiesa cattolica a collaborare con la Chiesa russa ortodossa per una testimonianza sempre più chiara della verità del messaggio cristiano e dei valori che, soli, possono sostenere il mondo attuale lungo il cammino della pace, della giustizia e dell'amorevole sollecitudine per gli emarginati’.

lunedì 10 gennaio 2011

13 marzo 2007 - Il Papa riceve Vladimir Putin

Benedetto XVI ha ricevuto nel pomeriggio in udienza il Presidente russo Vladimir Putin. Nel darne notizia la Sala Stampa Vaticana ha sottolineato il 'clima molto positivo' in cui si sono svolti i colloqui. I cordiali rapporti tra Santa Sede e Russia - si legge nel comunicato ufficiale - saranno ulteriormente sviluppati ed 'in questo quadro sono stati esaminati alcuni temi bilaterali di comune interesse, attinenti anche alle relazioni fra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Ortodossa, e sono state analizzate le questioni internazionali di attualità, in particolare quelle del Medio Oriente'. Nel corso dei colloqui è poi stata prestata 'attenzione ai problemi dell’estremismo e dell’intolleranza, che costituiscono gravi minacce alla convivenza civile fra le Nazioni, sottolineando la necessità di preservare la pace e di favorire una risoluzione negoziata e pacifica dei conflitti'.