
Benedetto XVI ha presieduto la messa in occasione del 50° anniversario della morte di Pio XII. Per Papa Pacelli –ha sostenuto il suo successore – ‘la Parola di Dio diventava luce al suo cammino, un cammino nel quale ebbe a consolare sfollati e perseguitati, dovette asciugare lacrime di dolore e piangere le innumerevoli vittime della guerra’. Pio XII era cosciente del fatto che ‘soltanto Cristo è vera speranza dell’uomo; solo fidando in Lui il cuore umano può aprirsi all’amore che vince l’odio. Questa consapevolezza accompagnò Pio XII nel suo ministero di Successore di Pietro, ministero iniziato proprio quando si addensavano sull’Europa e sul resto del mondo le nubi minacciose di un nuovo conflitto mondiale, che egli cercò di evitare in tutti i modi: Imminente è il pericolo, ma è ancora tempo. Nulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con la guerra, aveva gridato nel suo radiomessaggio del 24 agosto 1939’. Benedetto XVI ha ancora una volta ribadito che Pio XII salvò migliaia di ebrei dalla persecuzione nazista. Egli – ha ricordato Papa Ratzinger – ‘deplorò la situazione delle centinaia di migliaia di persone, le quali, senza veruna colpa propria, talora solo per ragione di nazionalità o di stirpe, sono destinate alla morte o ad un progressivo deperimento, con un chiaro riferimento alla deportazione e allo sterminio perpetrato contro gli ebrei. Agì spesso in modo segreto e silenzioso proprio perché, alla luce delle concrete situazioni di quel complesso momento storico, egli intuiva che solo in questo modo si poteva evitare il peggio e salvare il più gran numero possibile di ebrei’. Pio XII fu ringraziato – ha ancora aggiunto Benedetto XVI – ‘dalle più alte autorità del mondo ebraico, come ad esempio, dal Ministro degli Esteri d’Israele Golda Meir, che così scrisse: Quando il martirio più spaventoso ha colpito il nostro popolo, durante i dieci anni del terrore nazista, la voce del Pontefice si è levata a favore delle vittime, concludendo con commozione: Noi piangiamo la perdita di un grande servitore della pace’. ‘Preghiamo – ha concluso il Papa - perché prosegua felicemente la causa di beatificazione del Servo di Dio Pio XII’.
Nessun commento:
Posta un commento