lunedì 17 gennaio 2011

27 ottobre 2007 - Il Papa: 'La Chiesa abbia libertà di azione'

‘E’ necessario e urgente adoperarsi per l'edificazione di un ordine interno e internazionale che promuova la convivenza pacifica, la cooperazione, il rispetto dei diritti umani e il riconoscimento, innanzitutto, del posto centrale della persona e della sua inviolabile dignità’. Lo ha detto il Papa ricevendo in Vaticano il nuovo Ambasciatore dell’Ecuador presso la Santa Sede. Benedetto XVI ha poi voluto ribadire che ‘la libertà di azione della Chiesa, oltre a essere un diritto inalienabile, è la condizione primordiale perché possa portare a termine la sua missione fra il popolo, anche in circostanze difficili’. Tutti i cittadini – ha concluso Papa Benedetto – godano ‘di tutti i diritti, nell'osservanza degli obblighi corrispondenti, ottenendo così migliori condizioni di vita e un accesso più facile a un'abitazione degna e al lavoro, all'educazione e alla salute, nel pieno rispetto della vita dal suo concepimento fino alla sua fine naturale’.

Nessun commento:

Posta un commento