sabato 15 gennaio 2011

29 giugno 2007 - Il Papa: 'La Croce è sempre dura da accettare'

Presiedendo la Messa nella Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo il Papa ha imposto il pallio agli Arcivescovi Metropoliti di recente nomina. Prendendo spunto da San Pietro Benedetto XVI che ‘non basta possedere la giusta confessione di fede: è necessario sempre di nuovo imparare dal Signore il modo proprio in cui egli è il Salvatore e la via sulla quale dobbiamo seguirlo. Dobbiamo infatti riconoscere che, anche per il credente, la Croce è sempre dura da accettare. L’istinto spinge ad evitarla, e il tentatore induce a pensare che sia più saggio preoccuparsi di salvare se stessi piuttosto che perdere la propria vita per fedeltà all’amore, per fedeltà al Figlio di Dio fattosi uomo’. Ma – ha aggiunto il Pontefice – ‘nella professione di fede di Pietro possiamo sentirci ed essere tutti una cosa sola, malgrado le divisioni che nel corso dei secoli hanno lacerato l’unità della Chiesa con conseguenze che perdurano tuttora’. Davanti ai Santi Pietro e Paolo – ha concluso Papa Benedetto – ‘rinnoviamo oggi, insieme con i nostri Fratelli venuti da Costantinopoli l’impegno ad accogliere fino in fondo il desiderio di Cristo, che ci vuole pienamente uniti’.

Nessun commento:

Posta un commento