martedì 18 gennaio 2011

17 novembre 2007 - Il Papa: 'La vita umana merita rispetto'

‘Se è vero che la vita umana in ogni sua fase è degna del massimo rispetto, per alcuni versi lo è ancor di più quando è segnata dall’anzianità e dalla malattia’. Lo ha detto Benedetto XVI nel corso dell’udienza ai partecipanti alla XXII Conferenza Internazionale promossa dal Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari. Gli anziani malati non sono un peso o un problema – ha specificato il Papa – ‘chi ha il senso della dignità umana sa che essi vanno, invece, rispettati e sostenuti mentre affrontano serie difficoltà legate al loro stato. E’ anzi giusto che si ricorra pure, quando è necessario, all’utilizzo di cure palliative, le quali, anche se non possono guarire, sono in grado però di lenire le pene che derivano dalla malattia’. Bisogna fare il possibile – ha aggiunto il Pontefice – ‘perché siano le famiglie stesse ad accoglierli e a farsene carico con affetto riconoscente, così che gli anziani ammalati possano trascorrere l’ultimo periodo della vita nella loro casa e prepararsi alla morte in un clima di calore familiare’. Essendo la vita dono di Dio – ha concluso Papa Benedetto – ‘tutti siamo chiamati a custodirla sempre. Tale dovere tocca anche agli operatori sanitari, la cui specifica missione è di farsi ministri della vita in tutte le sue fasi, particolarmente in quelle segnate dalla fragilità connessa con l’infermità’.

Nessun commento:

Posta un commento