lunedì 17 gennaio 2011

23 settembre 2007 - Il Papa: 'Siamo fermento di speranza'

Benedetto XVI ha celebrato la Messa stamane a Velletri dove si è recato in visita pastorale. Nell'omelia il Papa ha ricordato che 'l’amore è l’essenza del Cristianesimo, che rende il credente e la comunità cristiana fermento di speranza e di pace in ogni ambiente, attenti specialmente alle necessità dei poveri e dei bisognosi. Ed è questa la nostra missione comune: essere fermento di speranza e di pace perché crediamo nell’amore. L’amore fa vivere la Chiesa, e poiché esso è eterno, la fa vivere sempre fino alla fine dei tempi'. In questo contesto - ha aggiunto il Papa -'è necessaria la scelta tra la logica del profitto come criterio ultimo nel nostro agire e la logica della condivisione e della solidarietà. La logica del profitto, se prevalente, incrementa la sproporzione tra poveri e ricchi, come pure un rovinoso sfruttamento del pianeta. Quando invece prevale la logica della condivisione e della solidarietà, è possibile correggere la rotta e orientarla verso uno sviluppo equo, per il bene comune di tutti. In fondo si tratta della decisione tra l’egoismo e l’amore, tra la giustizia e la disonestà, in definitiva tra Dio e Satana'.

Nessun commento:

Posta un commento