giovedì 13 gennaio 2011

24 maggio 2007 - Il Papa: 'Sostenere le politiche per la famiglia'

'In Italia la fede è viva e profondamente radicata e che la Chiesa è una realtà di popolo, capillarmente vicina alle persone e alle famiglie'. Lo ha detto il Papa incontrando in Vaticano i partecipanti alla 57a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. Benedetto XVI ha osservato come ad oggi sia presente 'una cultura improntata al relativismo morale, povera di certezze e ricca invece di rivendicazioni non di rado ingiustificate', è necessaria pertanto 'la necessità di un irrobustimento della formazione cristiana mediante una catechesi più sostanziosa'. Dopo aver espresso soddisfazione per il ''Family day'', il Pontefice ha sottolineato come 'la famiglia stessa sia profondamente radicata nel cuore e nella vita degli italiani. Questo evento ha certamente contribuito a rendere visibile a tutti quel significato e quel ruolo della famiglia nella società che ha particolarmente bisogno di essere compreso e riconosciuto oggi, di fronte a una cultura che si illude di favorire la felicità delle persone insistendo unilateralmente sulla libertà dei singoli individui'. 'Ogni iniziativa dello Stato a favore della famiglia come tale - ha concluso Benedetto XVI - non può che essere apprezzata e incoraggiata'.

Nessun commento:

Posta un commento