sabato 8 gennaio 2011

24 gennaio 2007 - Media, monito del Papa

Il rapporto tra i bambini e i media è il tema centrale ¬del Messaggio del Papa per la 41a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Secondo Benedetto XVI ‘educare i bambini ad essere selettivi nell’uso dei media è responsabilità dei genitori, della Chiesa e della scuola’. Occorre aiutare i più piccoli a ‘sviluppare la propria opinione, la prudenza e la capacità di discernimento’ ponendoli ‘di fronte a quello che è esteticamente e moralmente eccellente’. L’educazione ai media – sostiene il Pontefice – ‘richiede formazione nell’esercizio della libertà. Si tratta di una responsabilità impegnativa. Troppo spesso la libertà è presentata come un’instancabile ricerca del piacere o di nuove esperienze. Questa è una condanna, non una liberazione! La vera libertà non condannerebbe mai un individuo - soprattutto un bambino - all’insaziabile ricerca della novità’. Papa Benedetto ribadisce la contrarietà della Chiesa a quei programmi ‘che in nome del divertimento esaltano la violenza, riflettono comportamenti anti-sociali o volgarizzano la sessualità umana, è perversione, ancor di più quando questi programmi sono rivolti a bambini e adolescenti’. Ai responsabili dell’industria dei media Benedetto XVI rivolge un appello ‘affinché formino ed incoraggino i produttori a salvaguardare il bene comune, a sostenere la verità, a proteggere la dignità umana individuale e a promuovere il rispetto per le necessità della famiglia’.

Nessun commento:

Posta un commento