lunedì 10 gennaio 2011

28 marzo 2007 - Il Papa: 'La fede della Chiesa è la fede di tutti'

Presentando la figura di Sant’Ireneo Benedetto XVI ha avuto la possibilità di ribadire – nel corso dell’Udienza Generale – che ‘non esiste un cristianesimo superiore per intellettuali. La fede pubblicamente confessata dalla Chiesa è la fede comune di tutti. Solo questa fede è apostolica, viene dagli Apostoli, cioè da Gesù e da Dio. Aderendo a questa fede trasmessa pubblicamente dagli Apostoli ai loro successori, i cristiani devono osservare quanto i Vescovi dicono, devono considerare specialmente l'insegnamento della Chiesa di Roma, preminente e antichissima’. Il Papa ha avuto dunque occasione per tornare a parlare del valore della tradizione che ‘non è tradizionalismo, perché è sempre internamente vivificata dallo Spirito Santo, che la fa di nuovo vivere, la fa essere interpretata e compresa nella vitalità della Chiesa’.

Nessun commento:

Posta un commento