martedì 4 gennaio 2011

28 novembre 2006 - Il Papa in Turchia: 'La pace necessita della giustizia'

‘Abbiamo imparato che la vera pace ha bisogno della giustizia. Lo sviluppo recente del terrorismo e l'evoluzione di certi conflitti regionali hanno posto in evidenza la necessità di rispettare le decisioni delle Istituzioni internazionali ed anzi di sostenerle, dotandole in particolare di mezzi efficaci per prevenire i conflitti e per mantenere, grazie a forze di interposizione, zone di neutralità fra i belligeranti’. E’ la posizione della Santa Sede espressa dal Papa che ad Ankara ha incontrato alcune delegazioni del Corpo Diplomatico. Riferendosi alla situazione in Medio Oriente, Benedetto XVI ha chiesto alla comunità internazionale di non sottrarsi ‘alle sue responsabilità e dispieghi tutti gli sforzi necessari per promuovere, tra tutte le parti in causa, il dialogo, che solo permette di assicurare il rispetto verso gli altri, pur salvaguardando gli interessi legittimi e rifiutando il ricorso alla violenza’ Infine un passaggio del discorso Papa Benedetto lo ha dedicato alla libertà religiosa, riconosciuta dalla Turchia. ‘È compito delle Autorità civili in ogni Paese democratico – ha ribadito - garantire la libertà effettiva di tutti i credenti e permettere loro di organizzare liberamente la vita della propria comunità religiosa. Ovviamente, mi auguro che i credenti, a qualsiasi comunità religiosa appartengano, continuino a beneficiare di tali diritti, nella certezza che la libertà religiosa è una espressione fondamentale della libertà umana’.

Nessun commento:

Posta un commento