
Visualizzazione post con etichetta Bioetica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bioetica. Mostra tutti i post
martedì 8 febbraio 2011
21 febbraio 2009 - Il Papa tuona contro l'eugenetica

Etichette:
Bioetica,
Eugenetica,
Scienza,
Vita
lunedì 7 febbraio 2011
26 gennaio 2009 - Il Papa: 'Favorire la coesione sociale'

Etichette:
Bioetica,
Crisi,
Dignità umana,
Economia,
Solidarietà
domenica 6 febbraio 2011
7 novembre 2008 - Il Papa condanna il traffico di organi

venerdì 21 gennaio 2011
7 gennaio 2008 - Il Papa denuncia gli attacchi a vita e famiglia

Etichette:
Africa,
Bioetica,
Corpo Diplomatico,
Europa,
Famiglia,
Iraq,
Medio Oriente,
Radici cristiane,
Vita
lunedì 17 gennaio 2011
29 ottobre 2007 - Il Papa: 'Non anestetizzare le coscienze'

7 settembre 2007 - Il Papa in Austria: 'No ad aborto ed eutanasia'

Etichette:
Aborto,
Austria,
Bioetica,
Diritti umani,
Europa,
Giovani,
Globalizzazione,
Radici cristiane,
Vita
domenica 9 gennaio 2011
24 febbraio 2007 - Il Papa denuncia gli attacchi al diritto alla vita

Etichette:
Aborto,
Bioetica,
Eugenetica,
Vita
4 febbraio 2007 - Il Papa: 'Difendere la vita e la famiglia'

giovedì 26 agosto 2010
16 settembre 2006 - Il Papa: 'Non sopprimere la vita nascente'

sabato 6 febbraio 2010
19 dicembre 2005 - Bioetica, monito del Papa
Ricevendo il nuovo ambasciatore francese presso la Santa Sede, Benedetto XVI ha rivolto stamane un nuovo monito in tema di bioetica. E' di moda ormai - ha rilevato il Papa - considerare 'l'essere umano, soprattutto nei primi istanti della sua esistenza, come un semplice oggetto di ricerca'. Secondo il Pontefice 'è importante considerare le questioni etiche non solo da un punto di vista della scienza, ma dell'essere umano, che deve essere imperativamente rispettato'. 'Senza l'accettazione di questo criterio morale fondamentale - ha concluso Papa Benedetto - sarà difficile riuscire a creare una società veramente umana, rispettosa di tutti coloro che la compongono, senza alcuna distinzione'.
Iscriviti a:
Post (Atom)