
Visualizzazione post con etichetta Diritti umani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diritti umani. Mostra tutti i post
sabato 29 gennaio 2011
30 aprile 2008 - Il Papa ripercorre il viaggio negli USA

Etichette:
Diplomazia,
Diritti umani,
ONU,
Pedofilia,
Stati Uniti
18 aprile 2008 - Il Papa all'ONU: 'Promuovere la solidarietà'

sicurezza’. Il Pontefice ha infine invocato il rispetto della libertà di culto e di religione. ‘È inconcepibile – è stato il monito di Papa Ratzinger - che dei credenti debbano sopprimere una parte di se stessi – la loro fede – per essere cittadini attivi; non dovrebbe mai essere necessario rinnegare Dio per poter godere dei propri diritti. I diritti collegati con la religione sono quanto mai bisognosi di essere protetti se vengono considerati in conflitto con l’ideologia secolare prevalente o con posizioni di una maggioranza religiosa di natura esclusiva’.
Etichette:
Diritti umani,
Libertà religiosa,
ONU,
Stati Uniti
lunedì 17 gennaio 2011
21 settembre 2007 - Il Papa: 'Preoccupato per la famiglia'

Etichette:
Diritti umani,
Etica,
Famiglia,
Giustizia,
Libertà religiosa,
Pace,
Terrorismo
7 settembre 2007 - Il Papa in Austria: 'No ad aborto ed eutanasia'

Etichette:
Aborto,
Austria,
Bioetica,
Diritti umani,
Europa,
Giovani,
Globalizzazione,
Radici cristiane,
Vita
martedì 11 gennaio 2011
8 aprile 2007 - Il Papa: 'Troppo dolore nel mondo!'

Etichette:
Diritti umani,
Fame,
Libano,
Medio Oriente,
Pasqua,
Terrorismo,
Violenza
giovedì 6 gennaio 2011
1 gennaio 2007 - Il Papa: 'Tutti operino per la pace'

Etichette:
Diritti umani,
Etica,
Guerra,
Pace,
Terrorismo,
Violenza
domenica 17 ottobre 2010
13 novembre 2006 - Il Papa: 'Garantire i diritti dei rifugiati'

Etichette:
Accoglienza,
Diritti umani,
Rifugiati
martedì 2 febbraio 2010
28 novembre 2005 - Sudan, l'appello del Papa
In Sudan la Chiesa Cattolica ha il dovere di 'contribuire in maniera significativa al processo di perdono e di ricostruzione nazionale'. E' quanto ha auspicato il Papa ricevendo in Vaticano il Cardinale Gabriel Zubeier Wako, Arcivescovo di Khartoum. Benedetto XVI ha poi lanciato un nuovo appello perchè cessino le violenze nel Darfur. 'L'orrore degli eventi del Darfur - ha detto Papa Benedetto - sottolinea la necessità di una risoluzione più fortemente internazionale volta a garantire la sicurezza e i diritti umani fondamentali'. 'Oggi ha concluso il Pontefice - aggiungo la mia voce al grido di sofferenza e vi assicuro che la Santa Sede, insieme con il Nunzio Apostolico a Khartoum, continuerà a fare tutto il possibile per porre fine al ciclo di violenza e di miseria'.
sabato 23 gennaio 2010
12 maggio 2005 - Il Papa riceve il Corpo Diplomatico

Etichette:
Corpo Diplomatico,
Dignità umana,
Diritti umani,
Libertà,
Pace
Iscriviti a:
Post (Atom)